HOME

/

CONTABILITÀ

/

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025

/

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025

Fatturazione elettronica 2025

Fatturazione elettronica integrale: tutte le regole delle Entrate

E-fatture: semplificazioni per i contribuenti e nuove regole col provvedimento ADE del 24.11 che tiene conto delle richieste del Garante della privacy

Gestione e conservazione di documenti informatici: ecco le linee guida 2022

Linee guida AgID sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici

Fatturazione elettronica San Marino: il caso di non residente in Italia

Chiarimenti sulla fatturazione per i soggetti con stabile organizzazione in Italia e cessioni verso San Marino: possibile la fattura cartacea

Esterometro: la trasmissione via SdI delle fatture in valuta estera

L’adempimento dell’Esterometro tramite il sistema della Fattura elettronica comporta uno specifico trattamento delle fatture in valuta estera

Nota variazione e insinuazione tardiva al fallimento: i chiarimenti delle Entrate

Non è ammessa detrazione IVA con nota variazione "cumulativa" per 9 fatture per cui l'istante è creditrice di un soggetto fallito

Il credito del professionista che si insinua al passivo

Chiarimenti delle Entrate nel caso di amministrazione straordinaria e compensazione del credito erariale verso la massa con il debito tributario verso il fallito

E-fatture 2022: nuove specifiche tecniche

Fattura elettronica ed operazioni con soggetti non stabiliti: aggiornate le specifiche tecniche. Novità per San Marino e alcuni codici errore

Accertamento e tracciabilità pagamenti: confermata la riduzione per RIBA e MAV

Riduzione termini di accertamento: confermata tracciabilità dei pagamenti con RIBA e MAV. Non si perde l'agevolazione in caso di ricezione di fatture cartacee. A dirlo le Entrate

Fattura elettronica forfettari: dal 1 ottobre termini ordinari di emissione

Forfettari con ricavi/compensi superiori a 25mila euro dal 1 luglio obbligati alla fattura elettronica. Norma a regime dal 1 ottobre

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 21/02/2025 Imposta di bollo fatture elettroniche 4° trimestre 2024: pagamento entro il 28 febbraio

Entro il 28 febbraio 2025 versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del 4° trimestre 2024: un breve riepilogo delle scadenze da ricordare

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.