Con l'entrata in vigore del D. Lgs 139/2015, è stata rivoluzionata la struttura del bilancio civilistico e sono state introdotte molte novità. Per adeguarsi a questi cambiamenti, l'Organismo Italiano di Contabilità, sta aggiornando tutti i principi contabili nazionali che dovranno essere rispettati dai bilanci di esercizio 2017 .
In questo dossier troverai articoli e approfondimenti che ti aiuteranno all'applicazione dei Principi Contabili.
La responsabilità del revisore per la verifica della regolare tenuta della contabilità periodica di società ed enti del terzo settore: il principio SA Italia 250 B (2022)
La perdita della continuità aziendale successivamente alla chiusura esercizio: il bilancio e la responsabilità dell'amministratore e del revisore legale
La valutazione preliminare del rischio di controllo come componente del rischio di revisione: il nuovo ISA Italia 315 e tools
Bilanci 2022 e la valutazione dei titoli non immobilizzati: gli emendamenti contabili del documento interpretativo 11 dell'OIC
L’OIC n. 34 “ricavi” le modifiche rilevanti al documento in consultazione e la posticipazione dell’entrata in vigore prevedibilmente al primo gennaio 2024
Il contenuto della relazione di revisione ai bilanci 2022: considerazioni specifiche per gli enti del terzo settore, esempio di un modello tipo
Bilanci 2022: la pianificazione adeguata della revisione secondo il nuovo principio ISA 300. Esempi pratici con REVISAL
Responsabilità del revisore per risposte a errori identificati e valutati: i nuovi principi ISA Italia. lo spettro del rischio intrinseco
I bilanci OIC e la transizione verso l'informativa sostenibile: gli effetti dei cambiamenti ambientali e la continuità aziendale
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIPrincipio IFRS 15 e disciplina dei ricavi provenienti dai contratti stipulati con i clienti