Per i contribuenti forfetari la normativa italiana prevede obblighi differenziati a seconda che gli acquisti effettuati siano di beni o di servizi: vediamo quali sono
Le Entrate con Risoluzione del 28.03 chiariscono le regole per la tenuta e conservazione dei documenti in formato elettronico
Le attività connesse è la tassazione dell'imprenditore agricolo
Il quadro LM del modello Redditi PF 2022, per i redditi percepiti da Minimi e Forfetari nel 2021, ha subito alcune integrazioni e alcuni tagli rispetto all’anno precedente
Tramissione dati al SistemaTS: ecco le scadenze per l'invio delle spese sostenute nel 2021. Secondo semestre 2021 entro l'8 febbraio 2022
Nel caso di dimissioni va computato anche il preavviso ai fini temporali e della soglia dei 30.000 euro indicati nella norma di riferimento.
Il punto dell'Agenzia delle Entrate sull'inversione contabile da applicare ad operazioni effettuate in Italia da soggetto non residente
Le imprese in contabilità semplificata utilizzano il criterio di cassa o di registrazione: requisiti, funzionamento, calcolo e registri contabili
La disciplina definitiva, dal 2020, della tenuta delle scritture contabili delle OdV e delle APS che applicano il regime contabile ordinario degli ETS