Il D.L. n. 63/13, convertito dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, ha prorogato la durata e potenziato l’efficacia della detrazione per il risparmio energetico.
Il D.L. n. 63/13, convertito dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, ha prorogato la durata e potenziato l’efficacia della detrazione per il risparmio energetico.
Le recenti novità sulle detrazioni per il recupero del patrimonio edilizio e per l'acquisto di mobili e arredi hanno ancora alcuni punti d'ombra. In questo articolo un analisi completa delle nuove norme dopo la conversione del decreto sull'eco-bonus, il potenziamento degli interventi antisismici, la nuova definizione di ristrutturazione con demolizione e ricostruzione
Le recenti novità sulle detrazioni per il recupero del patrimonio edilizio e per l'acquisto di mobili e arredi hanno ancora alcuni punti d'ombra. In questo articolo un analisi completa delle nuove norme dopo la conversione del decreto sull'eco-bonus, il potenziamento degli interventi antisismici, la nuova definizione di ristrutturazione con demolizione e ricostruzione
Si fa presto a dire addio Imu. Per due rate della vituperata imposta sulla casa confinate in soffitta, si profila un quarto trimestre 2013 che promette di ridefinire completamente la tassazione sugli immobili.
Si fa presto a dire addio Imu. Per due rate della vituperata imposta sulla casa confinate in soffitta, si profila un quarto trimestre 2013 che promette di ridefinire completamente la tassazione sugli immobili.
Una sintesi di tutte le imposte che gravano sugli immobili: imposte sul patrimonio IMU, sul reddito effettivo e figurativo IRES/IRPEF, sui trasferimenti tra vivi e a causa di morte (successione) Iva, registro, ipotecarie e catastali, successioni e donazioni, e infine le imposte Comunali per i servizi erogati TARES
L'articolo è liberamente tratto dall'indagine conoscitiva della 6 Commissione permanente il cui resoconto è stato pubblicato sul sito del Senato in data 8 agosto 2013
Una sintesi di tutte le imposte che gravano sugli immobili: imposte sul patrimonio IMU, sul reddito effettivo e figurativo IRES/IRPEF, sui trasferimenti tra vivi e a causa di morte (successione) Iva, registro, ipotecarie e catastali, successioni e donazioni, e infine le imposte Comunali per i servizi erogati TARES
L'articolo è liberamente tratto dall'indagine conoscitiva della 6 Commissione permanente il cui resoconto è stato pubblicato sul sito del Senato in data 8 agosto 2013
Un recente studio, della 6 Commissione permanente incaricata di effettuare una indagine conoscitiva sulla tassazione degli immobili, ultimato con un resoconto in data 8 agosto 2013, ci da' l'occasione per fare il punto su tutte le imposte che gravano direttamente e indirettamente sugli immobili.
Un recente studio, della 6 Commissione permanente incaricata di effettuare una indagine conoscitiva sulla tassazione degli immobili, ultimato con un resoconto in data 8 agosto 2013, ci da' l'occasione per fare il punto su tutte le imposte che gravano direttamente e indirettamente sugli immobili.