Definizione della controversia ai fini del registro ed interesse ad agire. Ecco un'analisi preliminare su un passaggio molto spinoso che il difensore deve affrontare per considerare tutti gli interessi in gioco nella controversia ai fini dell'imposta di registro.
Definizione della controversia ai fini del registro ed interesse ad agire. Ecco un'analisi preliminare su un passaggio molto spinoso che il difensore deve affrontare per considerare tutti gli interessi in gioco nella controversia ai fini dell'imposta di registro.
Il punto sul regime agevolato dell'IVA nel 2014 per i lavori di manutenzione degli immobili residenziali connessi a lavori di ristrutturazione edilizia, oggetto di agevolazioni fiscali
Il punto sul regime agevolato dell'IVA nel 2014 per i lavori di manutenzione degli immobili residenziali connessi a lavori di ristrutturazione edilizia, oggetto di agevolazioni fiscali
Cedere un immobile situato all’estero: quali imposte?
La crescente frequenza con la quale soggetti italiani – imprese e privati – acquistano immobili all’estero ci suggerisce l’esame della normativa a cui sono sottoposti detti immobili nel caso di trasferimento anche alla luce delle recenti modifiche normative.
Cedere un immobile situato all’estero: quali imposte?
La crescente frequenza con la quale soggetti italiani – imprese e privati – acquistano immobili all’estero ci suggerisce l’esame della normativa a cui sono sottoposti detti immobili nel caso di trasferimento anche alla luce delle recenti modifiche normative.
Il Mef ha fatto marcia indietro sulla questione dell'obbligo di pagare con assegno e bonifico il canone degli affitti abitativi, ed ha affermato che il contante può essere usato senza rischiare sanzioni fino a 999,99 euro.
Il Mef ha fatto marcia indietro sulla questione dell'obbligo di pagare con assegno e bonifico il canone degli affitti abitativi, ed ha affermato che il contante può essere usato senza rischiare sanzioni fino a 999,99 euro.
La disciplina sull'Attestato di Prestazione Energetica (APE) ha subìto diverse modifiche a fine anno, a distanza di pochi giorni l'una dall'altra, ad opera del Decreto "destinazione Italia", della Legge di Stabilità 2014 e del Decreto Milleproroghe. Tali modifiche hanno creato molta confusione tra gli operatori.
La disciplina sull'Attestato di Prestazione Energetica (APE) ha subìto diverse modifiche a fine anno, a distanza di pochi giorni l'una dall'altra, ad opera del Decreto "destinazione Italia", della Legge di Stabilità 2014 e del Decreto Milleproroghe. Tali modifiche hanno creato molta confusione tra gli operatori.
Sull'acquisto di mobili ed elettrodomestici a servizio di unità immobiliari ristrutturate l'Agenzia delle Entrate con la circolare 29 del 18 settembre ha fornito importanti chiarimenti
Sull'acquisto di mobili ed elettrodomestici a servizio di unità immobiliari ristrutturate l'Agenzia delle Entrate con la circolare 29 del 18 settembre ha fornito importanti chiarimenti