/
FISCO/
RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2022/
RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2022
L'Agenzia delle Entrate si pronuncia sulla gestione del contenzioso pendente sugli atti costitutivi di servitù su terreni agricoli alla luce delle sentenza della Cassazione
La Corte di cassazione emana un Principio di diritto che esclude la detraibilità dell’IVA applicata per errore su operazioni non imponibili
La mancata e l’errata compilazione del quadro RW del modello Redditi sono regolarizzabili con l’invio dei dati corretti e il versamento di sanzioni in misura ridotta
Delegare il commercialista a presentare la dichiarazione non salva il contribuente dal reato di omessa presentazione.
Fatture per operazioni soggettivamente inesistenti: il costo è deducibile… a precise condizioni
La Corte di Cassazione stabilisce un principio di alternatività tra infedele dichiarazione e omesso versamento, in quanto la prima fattispecie incorpora anche la seconda
Le cartelle di pagamento notificate a mezzo pec devono provenire da indirizzi presenti in appositi registri pubblici, diversamente sono nulle.
Attenzione alle operazioni che non considerano i prezzi di mercato, potenziale anomalia indice di elusione tributaria. Così la Cassazione nella Sentenza 16366 2020
Una ordinanza della Corte di Cassazione accoglie la trasformazione dei costi indeducibili di una SRL a ristretta base sociale in reddito non dichiarato dai soci di questa
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIGiudice monocratico, prova testimoniale, proposta conciliativa, reclamo-mediazione, sospensione dell’atto impugnato, udienze da remoto, definizione agevolata liti Cassazione