HOME

/

FISCO

/

ACCERTAMENTO E CONTROLLI

/

ACCERTAMENTO E CONTROLLI

Accertamento e controlli

Ricavi non dichiarati: l’evasione non può essere presunta

L’Agenzia delle Entrate non può presumere l’evasione fiscale dell’ impresa di ristorazione sulla base di dati riferibili a un diverso periodo di imposta

Reato di omessa dichiarazione:la prova del contribuente

Ricostruzione del reddito per determinare l’imposta evasa: ricavi realizzati e costi strumentali sostenuti solo se provati. A dirlo la Cassazione

Studi di settore: il contribuente non può modificare la scelta di adeguarsi

Cassazione: il contribuente non può ritrattare la scelta di adeguarsi agli studi di settore, salvo che non provi l’errore essenziale e riconoscibile nella dichiarazione dei redditi.

Reato di occultamento delle scritture contabili soggetto a sequestro

Sì al sequestro preventivo e alla confisca del profitto del reato di occultamento dei documenti contabili quando il tributo evaso risulta quantificabile.

Accertamento e riscossione enti locali: novità per l'albo dal 2020

Legge di bilancio 2020: accertamento e riscossione delle entrate degli enti locali

Dichiarazioni fiscali: chiarimenti sulla conservazione

La dichiarazione trasmessa online deve essere sottoscritta dal solo contribuente e/o sostituto e non anche dall'intermediario, il quale deve conservare la “copia” della dichiarazione trasmessa

Responsabilità professionale del commercialista per omessa contabilizzazione

La Corte di Cassazione esclude la responsabilità del commercialista per anomalie nella tenuta delle scritture contabili se la società non prova di aver consegnato i documenti.

Agenzia delle Entrate: attenzione ai controlli 2020

Controlli Agenzia delle Entrate: tra ISA, fatture elettroniche, forfettari e costi non inerenti. Le previsioni per il 2020 del recupero di somme dovute allo stato

Decreto Fiscale 2020: la responsabilità degli enti per reati tributari

Reati tributari: si estende la responsabilità penale per reati tributari alle persone giuridiche, società e associazioni anche prive di personalità giuridica nel Collegato Fiscale.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 21/02/2024 Riforma Accertamento e Concordato Biennale

Le principali novità del decreto sull'accertamento che riguardano il concordato biennale, ma non solo: l'ebook tratta tutte le novità in maniera chiara e precisa

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.