Accertamento e controlli

L’accertamento bancario non necessita di preventivo contraddittorio

Negli accertamenti bancari, la ricostruzione della base imponibile tramite le movimentazioni acquisite è subordinata al contraddittorio preventivo? La Cassazione risponde

Accertamento fiscale a carico di Associazione professionale di Avvocati

Studi di settore e accertamento tributario di un associazione professionale: nota a Cass., ord. n. 1290/2021.

Controllo automatico: ecco i codici tributo per le somme da comunicazione delle Entrate

Con Risoluzione 10/E del 16 febbraio vengono istituiti i codici tributo da utilizzare per versare le somme dovute a seguito dei controlli automatici ex art 36 bis DPR 600/73

La presa d'atto della memoria difensiva garantisce il contraddittorio preventivo?

Contraddittorio preventivo garantito se l’Ufficio “prende atto” della memoria difensiva del contribuente? Ma anche no…..analisi dell'Ordinanza n 3090 del 9/2/2021 della Cass

Rateazione delle cartelle, una chance per tutti

Grazie ai decreti emanati durante l’emergenza Covid19 è più facile accedere alla dilazione con l’Agenzia delle Entrate Riscossione

La piccola impresa deve dimostrare che accrediti e addebiti bancari non sono imponibili

Legittimo l’accertamento bancario se la ditta individuale in semplificata, per superare la presunzione legale, non ha fornito prova liberatoria analitica

Cartelle sospese in attesa del Nuovo Governo

La tregua durerà almeno fino al 28 febbraio, ma non mancheranno ulteriori interventi

Verifica del codice fiscale: servizio Massivo dell'Agenzia delle Entrate

Fino al 30 giugno 2021 è attivo il Servizio Anagrafico Massivo dell'Agenzia delle Entrate

Finanziamento soci: solo l'accertamento dei ricavi in nero permette l'imputazione ai soci

L’ordinanza 29893/2020 della Corte di Cassazione stabilisce che la ristretta base societaria rappresenta solo un indizio presuntivo che deve essere supportato da ulteriori elementi

FISCO

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.