Entrare nel sito dell'Agenzia, scaricare il software e leggere il manuale messo a disposizione non basta a togliere i dubbi per la compilazione di questo odioso elenco chiamato "spesometro". In questo articolo l'autrice racconta la sua esperienza.
La <b>proroga</b> dello <b>spesometro</b> al <b>15 ottobre</b> 2012 riguarda solamente gli operatori finanziari che hanno emesso le carte di credito, di debito, prepagate utilizzate dai consumatori finali per gli acquisti di importo almeno pari a 3.600 € effettuati dal 6.7.2011 al 31.12.2011
Restano valide le “vecchie regole” per lo <b>spesometro 2011</b> in scadenza il prossimo 30 aprile, ma si potranno segnalare anche le <b>operazioni sotto soglia</b>. Il software previsto per l’invio, infatti, è stato modificato consentendo la trasmissione anche di tali operazioni.
D.L. Liberalizzazioni convertito in legge – Approvato Ddl Lavoro – Provvedimento attuativo deroga limitazione uso contante – spesometro 2011 con soglia di € 3.000 – Sistri con vecchi moduli
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta di venerdì 24 febbraio 2012, ha approvato le misure sulla <b>semplificazione fiscale</b> che –come cita il Comunicato stampa -renderanno ancora più marcata l’azione nel campo della semplificazione della normativa tributaria e della lotta all’evasione.Il testo del decreto dovrà essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale per la sua entrata in vigore.
Opzione Iva di gruppo entro il 16 febbraio – chiarimenti nuovi limiti per liquidazione Iva trimestrale – proroga versamento imposta di bollo capitali scudati – circolare 2/E/2012 su fondi investimento immobiliare – bozza Decreto semplificazioni fiscali
Le principali novità fiscali della settimana che si chiude il 3 febbraio 2012: Decreto semplificazioni approvato dal CdM – Decreto proroghe al Senato – modelli IRAP 2012 e UNICO ENC 2012 definitivi – software compilazione e controllo modelli Iva 2012 – invio impronta digitale al 1° marzo 2012 – spesometro 2010 Abruzzo al 16 marzo 2012 – chiarimenti comunicazioni movimentazioni finanziarie e nuovo redditometro
Le principali novità fiscali della settimana che si chiude il 27 gennaio 2012: Decreto liberalizzazioni – Decreto semplificazioni – ulteriori semplificazioni fiscali allo studio – definizione liti fiscali pendenti al 31.12.2011 – bozze dei modelli INE, Parametri professioni, Parametri imprese, bozze istruzioni comuni studi di settore e bozze fascicoli 1 e 2 Unico PF 2012 – Telefisco 2012
Le principali novità fiscali della settimana che si chiude il 20 gennaio 2012: accertamento condoni Iva 2002 - correzione errori dichiarazione di successione - Legge Comunitaria 2010 e Iva - modelli definitiva Iva 2012, 730/2012, CUD/2012, 770/2012 Ordinario e Semplificato - bilanci 2011 e riportabilità perdite fiscali - risposte a quesiti spesometro - sanzioni limite uso contante
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI