In vista della prossima scadenza del 30.04.2012 i contribuenti:
• dovranno comunicare le operazioni soggette all’obbligo di fatturazione di importo pari o superiore a 3.000 € al netto dell’Iva (effettuate dall’1.1.2011 al 31.12.2011);
• dovranno comunicare le operazioni non soggette all’obbligo di fatturazione di importo pari o superiore a 3.600 € al lordo dell’Iva (effettuate dall’1.7.2011 al 31.12.2011);
• potranno comunicare anche le operazioni sotto soglia.
Ti potrebbe interessare l'e-book Esterometro 2019 (eBook)
Resta aggiornato seguendo tutte le news pubblicate sul nostro Dossier dedicato all'Esterometro
La prima esperienza con lo spesometro, avvenuta lo scorso 31.01.2012 per le operazioni relative al 2010, ha portato alla conclusione che è molto più difficile per i contribuenti trasmettere all’Agenzia delle Entrate poche operazioni piuttosto che tutte. Meglio quindi una comunicazione “a tappeto”, di tutte le operazioni registrate nell’anno per ciascun cliente e fornitore.
È questa la modifica apportata da Decreto semplificazioni fiscali, che ha:
La norma prevede che tale modifica entri in vigore dal 2012, e sulla sua decorrenza si sono aperte numerose discussioni, tanto da portare alla presentazione di un’interrogazione parlamentare (n. 5-06504 presentata da Maurizio Fugatti il 27.03.2012 al Ministro dell’economia e delle Finanze)con la quale si specifica che:
La risposta fornita all’interrogazione parlamentare n. 5-06504, presentata al Ministero dell’economia delle finanze il 27.03.2012, ha chiarito che la decorrenza dal 2012 si riferisce alle operazioni effettuate a partire dal 1° gennaio 2012, e non all’obbligo di comunicazione, per cui il primo impatto di tali modifiche si avrà con la comunicazione in scadenza il 30.04.2013, e non con quella in scadenza il prossimo 30 aprile.
Con riferimento al 2010 l’adempimento scaduto il 31.1.2012 riguardava le operazioni:
Con comunicato stampa del 5 aprile 2012 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che:
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |
Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
EntraNon sei ancora registrato ?