Esterometro: escluse dalla comunicazione le operazioni inferiori ai 5.000 euro. Ecco cosa cambia
Le Entrate adeguano le specifiche tecniche per l'entrata in vigore del 1 luglio 2022 dell'esterometro
Con provvedimento di ieri 28 ottobre le Entrate modificano le regole di trasmissioni dati delle operazioni transfrontaliere.
Vediamo le sanzioni per omesso, tardivo o errato invio dell'esterometro 2021. Il codice tributo per il pagamento con F24 è "8911"
Cosa sono le note di credito e le note di debito, come gestirle relativamente alla comunicazione per l'esterometro.
Modifica alla disciplina delle operazioni transfrontaliere. Abolito l'esterometro per tutte le operazioni con l'estero effettuate a partire dal 1 gennaio 2022
Da 1 gennaio 2021 sarà obbligatorio il nuovo tracciato delle e-fatture, l'agenzia rende disponibile una guida per adempiere con facilità
Scade il 31 luglio 2020 il termine per inviare l’esterometro del secondo trimestre 2020
Nessuna sanzione per i ritardi degli adempimenti IVA. Vediamo un riepilogo di cosa prevede il Decreto Cura Italia
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI