HOME

/

FISCO

/

PACE FISCALE 2023

/

PACE FISCALE 2023

Pace fiscale 2023

Legge di Bilancio 2023: Definizione agevolata avvisi bonari, Sanatoria irregolarità formali, Ravvedimento speciale, Definizione agevolata istituti deflattivi del contenzioso, stralcio carichi fino a 1000 euro, Rottamazione Quater

La legge di Bilancio 2023 prevede numerose norme volte a diminuire sia i contenziosi che le pretese del fisco che ancora non hanno fatto scattare un avviso di accertamento.

Proviamo a sintetizzare rinviando per l'approfondimento a specifici articoli e all'ebook La Pace Fiscale 2023 (eBook)

Definizione agevolata degli avvisi bonari (commi 153-159)

disponibile anche il foglio di calcolo  Definizione agevolata avvisi bonari (Excel 2023)

Versamenti sospesi nel settore dello sport (commi 160 e 161 )

Sanatoria delle irregolarità formali (commi 166 a 173 )

Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie (commi  174 a 178 )

disponibile anche il foglio di calcolo Ravvedimento speciale 2023 - Foglio di calcolo excel

Definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento (commi 179 a 185 )

Definizione agevolata delle controversie tributarie (commi  186 a 205 )

disponibile anche il foglio di calcolo Definizione liti fiscali pendenti 2023 (Excel)

Conciliazione agevolata delle controversie tributarie (commi  206 a 212 )

Rinuncia agevolata delle controversie in Cassazione (commi  213 a 218 )

Regolarizzazione degli omessi pagamenti da istituti deflativi (commi  219 a 221 )

Stralcio dei carichi fino a mille euro (commi 222 a 230 )

Rottamazione quater -  (commi 231 a 252)

disponibile anche il foglio di calcolo Definizione agevolata Cartelle e ruoli 2023 (Foglio di Calcolo)

Leggi anche:

Definizione agevolata: le Dogane incluse dalla Legge di Bilancio 2023

La definizione delle liti nella Legge di Bilancio 2023

Ti potrebbero interessare:

Visita anche il Focus Difendersi dal Fisco con tanti e-book di approfondimento:

Articoli correlati al Dossier

Come regolarizzare gli omessi pagamenti delle rate dovute ad alcuni istituti deflattivi?

Tregua fiscale: Decadenza dalla rateizzazione, si o no. Come regolarizzare gli omessi pagamenti delle rate. Chiarimenti della Circolare n 6

Annullamento cartelle fino a 1.000 euro nella legge di Bilancio 2023

Stralcio dei debiti fino a 1.000 euro, affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015, previsto dalla Legge di Bilancio 2023

Tregua fiscale: possibile proroga della scadenza del 31.03

Tregua senza tregua: il termine del 31.03 previsto per diverse definizioni agevolate dovrebbe essere riscritto da nuovo decreto in arrivo in CdM il 28 marzo

Come ricalcolare gli interessi per le dilazioni in corso?

Chiarimenti operativi per il ricalcolo delle sanzioni dal 10 al 3 per cento in ragione della tregua fiscale per le dilazioni regolarmente in corso al 1 gennaio 2023

Fatture elettroniche inviate in ritardo sono errori formali?

Tregua fiscale: Fatture e scontrini in ritardo nella sanatoria del 31 marzo. Chiarimenti della Circolare n 6

Tregua fiscale: tutti i chiarimenti delle Entrate

Come regolarizzare le irregolarità formali, il nuovo ravvedimento speciale, adesione agevolata e definizione agevolata: la Circolare n 2 delle Entrate

Tregua fiscale: chiariti i dubbi di Ordini e Associazioni di categoria

Circolare n 6 del 20 marzo con ulteriori chiarimenti delle Entrate sulla Tregua Fiscale

Pace fiscale: raccolta di domande e risposte in una nuova circolare AdE

Nuovi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulla tregua fiscale in una nuova circolare con risposte ai quesiti posti dagli ordini professionali e dalle associazioni di categoria

Tregua fiscale: tutte le scadenze da ricordare

Utile riepilogo delle date da ricordare per aderire alle varie misure della Pace Fiscale, previste della legge di Bilancio 2023: dalla rottamazione quater al ravvedimento speciale

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

NOTIZIE · 30/03/2022 Cartelle di pagamento, rateizzazioni e rottamazione: le Faq dell'Agenzia con le novità

Le FAQ dell'Agenzia con i chiarimenti sulle novità della Legge n. 25/2022 in materia di definizione agevolata; rottamazione, termini di pagamento delle cartelle e rateizzazioni

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.