/
FISCO/
RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI 2022/
RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI 2022
Il decreto energia ha previsto la riapertura dei termini per rideterminare il valore dei terreni a destinazione agricola ed edificatoria e delle partecipazioni in società non quotate posseduti
L’ambito oggettivo della rivalutazione riguarda esclusivamente i beni posseduti non in regime di impresa alla data del 1° gennaio 2022 rientranti in una delle due categorie di seguito elencate.
La misura dell’imposta sostitutiva è stata tuttavia innalzata dal 11% al 14%, sia con riferimento alla rideterminazione del valore dei terreni, sia alla rideterminazione del valore delle quote.
Pagamento in unica soluzione o in tre rate.
Per un riepilogo della normativa ti consigliamo l'ebook Rivalutazione terreni e partecipazioni (eBook 2022)
Per la redazione della perizia e la valutazione dell'azienda potrebbe essere utile il Pacchetto: Valutazione d'azienda e Affrancamento
Il codice tributo per il pagamento dell'imposta sostitutiva per la rideterminazione dei valori di acquisto titoli e quote negoziati in mercati regolamentati: scadenza rata 15.11
Ordinanza n 31054/2023 Cassazione: l'imposta sostitutiva per rivalutazione titoli: perchè il donatario che ha rivalutato a sua volta non può chiedere rimborso
La manovra finanziaria riapre i termini al 30 giugno 2024 per la rivalutazione di terreni e partecipazioni
Circolare n 16/2023 con tutti i chiarimenti su: rideterminazione valore partecipazioni, affrancamento redditi di capitale e plusvalenze da OICR
Proroga termini rivalutazione partecipazioni anche quotate e terreni. Scadenza 15 novembre 2023, aliquota 16%. L'effetto sulle PMI nella Legge di Bilancio 2023
La dichiarazione dei redditi, la tassazione, e le norme di riferimento per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni societarie
Nelle perizie di rivalutazione fiscale delle partecipazioni il rischio di valutazione si riduce solo adottando i Principi Italiani di Valutazione (PIV)
Le conseguenze della revoca della rivalutazione o riallineamento secondo le regole del Provvedimento ADE del 29.09. Integrativa entro il 28.11
Il Decreto Energia in sede di conversione ha confermato la possibilità di rivalutazione delle partecipazioni e terreni prorogando il termine dal 15 giugno al 15 novembre
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI