Si avvicina la scadenza del 30 novembre 2016 per il pagamento del secondo acconto delle imposte Irpef Ires Irap.
Segui il dossier per essere sempre aggiornato!
Entro il prossimo 30 novembre deve essere effettuato il versamento della seconda o unica rata dell'acconto sulle imposte dovute sul reddito conseguito nel 2016.
L’acconto d’imposta deve essere versato in due rate o in un’unica soluzione, salvo che il versamento da effettuare alla scadenza della prima rata non superi euro 103, e può essere calcolato in base al metodo storico oppure utilizzando il metodo previsionale.
Con il metodo storico l'acconto è determinato in base all'importo evidenziato al rigo:
"Differenza" o "Ires dovuta o differenza a favore del contribuente" del quadro RN di Unico 2016;
"Totale imposta" del quadro IR del modello IRAP 2016.
Con il metodo previsionale, invece, l’acconto dovuto è determinato sulla base di una stima del reddito che si presume di conseguire nel 2016.
Qualora il contribuente preveda di conseguire nel 2016 un reddito inferiore rispetto a quello realizzato nel 2015, può effettuare il versamento dell’acconto in misura inferiore a quanto risultante con il metodo storico, o non effettuare alcun versamento. L’utilizzo di tale metodo deve essere attentamente valutato in quanto qualora la previsione risultasse errata, l’Ufficio applicherà la sanzione per insufficiente versamento (30%).
Questo dossier ha lo scopo di aiutare il contribuente nel calcolo degli acconti di imposta IRPEF IRES IRAP da versare entro il 30 novembre 2015.
Calcolo imposte IRES e IRAP 2018: le principali novità e illustrazione del tool in Excel: ne parleano il Dott. Pegoraro e Dott. Snichelotto in un videocorso di due ore
Calcolo imposte IRES e IRAP 2018: le principali novità e illustrazione del tool in Excel: ne parleano il Dott. Pegoraro e Dott. Snichelotto in un videocorso di due ore
Secondi acconti dichiarazioni dei redditi, rottamazione, voluntary disclosures bis, assegnazione agevolata beni ai soci: scade oggi il termine per i versamenti.
Secondi acconti dichiarazioni dei redditi, rottamazione, voluntary disclosures bis, assegnazione agevolata beni ai soci: scade oggi il termine per i versamenti.
Scade il 30 novembre il termine per versare il secondo acconto delle imposte sui redditi IRPEF/IRES e IRAP, cedolare secca e contributi previdenziali per l’anno 2017
Scade il 30 novembre il termine per versare il secondo acconto delle imposte sui redditi IRPEF/IRES e IRAP, cedolare secca e contributi previdenziali per l’anno 2017
Il 30 novembre 2017 scade il termine per il versamento del secondo acconto IRPEF e IRAP anche per le imprese minori che utilizzano il principio di cassa o di registrazione: rifare i conti è d'obbligo
Il 30 novembre 2017 scade il termine per il versamento del secondo acconto IRPEF e IRAP anche per le imprese minori che utilizzano il principio di cassa o di registrazione: rifare i conti è d'obbligo
La prossima settimana il 30 novembre 2016, scade il termine per il versamento del secondo acconto delle imposte. Ecco le principali novità IRAP per le società agricole
La prossima settimana il 30 novembre 2016, scade il termine per il versamento del secondo acconto delle imposte. Ecco le principali novità IRAP per le società agricole