Ai fini del redditometro, la presunzione di gratuità prevista ai fini dell’imposta di registro nei trasferimenti immobiliari tra parenti è applicabile anche agli altri tributi
Ai fini del redditometro, la presunzione di gratuità prevista ai fini dell’imposta di registro nei trasferimenti immobiliari tra parenti è applicabile anche agli altri tributi
Con la Risoluzione n. 87 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito quando si applica l'agevolazione che prevede il registro fisso e l'esenzione dalle imposte ipo-catastali
Con la Risoluzione n. 87 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito quando si applica l'agevolazione che prevede il registro fisso e l'esenzione dalle imposte ipo-catastali
Per la Cassazione anche la superficie del seminterrato va computata per definire se l'abitazione è di lusso con i conseguenti riflessi ai fini IVA e dell'imposta di registro.
Per la Cassazione anche la superficie del seminterrato va computata per definire se l'abitazione è di lusso con i conseguenti riflessi ai fini IVA e dell'imposta di registro.
l'Agenzia riqualifica una cessione di macchinari come cessione di azienda e nega la detrazione IVA ma la Cassazione rigetta il ricorso:sentenza 9575/2016
l'Agenzia riqualifica una cessione di macchinari come cessione di azienda e nega la detrazione IVA ma la Cassazione rigetta il ricorso:sentenza 9575/2016
Nel caso di donazione di valore inferiore alle franchigie previste per l'imposta sulle successioni e donazioni, resta comunque dovuta l'imposta di registro fissa
Nel caso di donazione di valore inferiore alle franchigie previste per l'imposta sulle successioni e donazioni, resta comunque dovuta l'imposta di registro fissa
Testo Unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro - Decreto del Presidente della Repubblica del 26 Aprile 1986 n. 131; vigente febbraio 2016
Testo Unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro - Decreto del Presidente della Repubblica del 26 Aprile 1986 n. 131; vigente febbraio 2016
I titolari di contratti di affitto di fondi rustici in essere nel 2015 che hanno scelto di assolvere, in un’unica soluzione, all’obbligo della registrazione dei contratti di affitto, devono provvedere entro fine mese alla denuncia annuale
I titolari di contratti di affitto di fondi rustici in essere nel 2015 che hanno scelto di assolvere, in un’unica soluzione, all’obbligo della registrazione dei contratti di affitto, devono provvedere entro fine mese alla denuncia annuale