Proroga differenziata per la cassa integrazione Covid e novità sul blocco dei licenziamenti. Le intenzioni del Governo sul lavoro nelle dichiarazioni del Ministro Orlando.
Il patto per l'innovazione tra Governo sindacati e per un rinnovamento della pubblica amministrazione: nuove modalità per i concorsi, semplificazione meritocrazia rinnovo contrat
Utilizzo dei fondi europei per il Sostegno attivo ed efficace all'occupazione (EASE) per preservare posti di lavoro e crearne di nuovi nei settori digitali e verde
Il decreto sostegno prevede la proroga del periodo emergenziale fino al 30 aprile, il pagamento della rottamazione fino al 30 novembre e la cancellazione dei debiti fino al 2015
Dal 6 marzo entrano in vigore le disposizioni del nuovo DPCM Draghi del 02.03.2021: cosa si può fare e cosa no per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19
Le norme introdotte dalla disciplina in materia di lavoro sportivo si applicano a decorrere dal 1 luglio 2022
Le proposte della GdF del 1.3.2021 sulla Riforma fiscale: riordino degli incentivi fiscali e delle aliquote Irpef, dichiarazione precompilata per gli autonomi, pagamenti tracciati
I vertici della Commissione Finanze della Camera mettono sul piatto una proposta di non-riforma basata sul pagamento, in 12 rate mensili, dei saldi e degli acconti d'imposta
"L'IRPEF va revisionata e occorre semplificare e razionalizzare la struttura del prelievo, riducendo gradualmente il carico fiscale e preservando la progressività" Riforma Fiscale.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIIl Decreto Sostegni bis diventa legge n.106 del 23 luglio 2021 - pubblicato in GU del 24 luglio in vigore dal 25 luglio 2021: in allegato il testo