Il Decreto Sostegni bis abroga la riduzione prevista dal DL Sostegni e prevede per il 2021 una esenzione dal pagamento del canone speciale RAI per alberghi, ristoranti, ecc
Il DL Sostegni bis in bozza stanzia 600 milioni per permettere ai comuni di concedere riduzioni TARI alle attività economiche colpite dalla pandamia da covid 19
Bar, ristoranti ecc: proroga per l'esenzione del pagamento del canone unico già prorogata dal DL Sostegni in fase di conversione in legge. L'esenzione arriva al 31 dicembre
Proroga REM, nuovi bonus precari, esenzioni acquisto casa ai giovani, lavoro agile: alcune misure per le famiglie nella bozza di Decreto Sostegni bis
Le istruzioni aggiornate su CIGO, CIGD,CISOA del decreto Sostegni. Ufficiale la decorrenza 29 marzo invece che 1 aprile ma serve una domanda integrativa. Causali e scadenze
Approvato il decreto legge "Proroghe": nuovi termini per il lavoro agile nella PA, validità documenti, esami di abilitazione dei consulenti con modalità semplificate
Piano giovani: mutui prima casa, alloggi studenteschi, borse di studio finanziamenti a start up: molte le misure al vaglio del Governo nel PNRR e del nuovo decreto Sostegni bis
Il PNRR prevede l’incorporazione dell’esame di Stato nell’esame di laurea, per tutte le professioni, ma alcune dichiarazioni aprono alla possibilità a delle limitazioni
Le misure, le risorse, i tempi di attuazione del PNRR Draghi giunto all'ultimo atto: nuove competenze nel lavoro, piu asili nido e tempo pieno ma nulla su Quota 100
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIIndennità da 200 o 350 euro per autonomi INPS e professionisti con Casse private: si avvicina la scadenza. Requisiti Novità da ENPAM e Cassa commercialisti