La definizione delle liti pendenti dopo la conversione della Manovra è prevista non solo per il Contenzioso con l'Agenzia delle Entrate ma anche con gli Enti territoriali
Definizione liti pendenti alle liti con controparte l'Agenzia delle Entrate ma anche gli Enti Territoriali che vi aderiranno entro il 31 agosto
Possibile definire le controversie in materia di accise e Iva afferente: le indicazioni in una circolare delle Dogane
Definizione liti pendenti, ACE, split payment tra le misure della manovra correttiva approvate nel testo pubblicato in Gazzetta del DEF 2017
Intreccio tra le due norme: rottamazione cartelle e chiusura liti legate solo per chi ha aderito alla rottamazione dei ruoli
Pubblicato il D.L. 24 aprile 2017, n. 50 in Gazzetta con le disposizioni urgenti in materia finanziaria, sisma e sviluppo: ecco il testo
L'Agenzia delle Entrate indica agli uffici periferici di abbandonare le controversie non sostenibili, anche considerando le pronunce della Cassazione
L’attività di liquidazione delle domande di definizione delle liti fiscali minori ha portato nelle casse dello Stato 173 milioni di euro
Con la circolare 39/E del 2 Ottobre 2012 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla norma del Decreto Milleproroghe 216/2011 che ha ampliato la definizione automatica delle liti ultradecennali in Ctc
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI