Definizione agevolata 2019: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulla pace fiscale delle controversie tributarie. Una settimana per aderire
Con una nuova Circolare, la n. 10 del 15.05.2019, l’Agenzia risponde ai dubbi degli operatori sulla definizione agevolata delle liti pendenti
L'Agenzia scioglie altri dubbi formulati da uffici territoriali e associazioni di categoria sulla definizione agevolata delle liti pendenti (art. 6 e 7 del Dl 119/2018); Circolare del 15.05.2019 n. 10
Definizione agevolata controversie tributarie 2019: ecco come si presenta la domanda entro il 31 maggio 2019
Definizione agevolata delle controversie tributarie: finalmente pubblicata la circolare con i chiarimenti ufficiali sulle liti pendenti
Chiarimenti su quali sono le liti da considerarsi pendenti ai fini della definizione agevolata (DL 119/2018), come si determinano il valore della controversia e gli importi dovuti e altro ancora
Definizione agevolata violazioni formali 2019: pubblicato il codice tributo per versamento con F24
Liti pendenti con i Comuni: ok alla definizione agevolata per IMU, TASI, TARI e ICI. Negata per occupazione di suolo pubblico. I chiarimenti IFEL
Domanda di definizione agevolata delle controversie tributarie da trasmettere entro il 31 maggio. Online il servizio per compilare e trasmettere l'istanza
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI