Approvato il Modello di domanda per la definizione delle liti fiscali pendenti e relative modalità di versamento; Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 13/09/2011.
L'Agenzia delle Entrate con la Circolare 41/E del 5.8.2011 chiarisce alcuni aspetti delle novità introdotte dalla manovra correttiva 2011 (d.l. 98/2011 convertito il L. 111/2011).
Istituzione del codice tributo per il versamento, tramite modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, delle somme relative alla chiusura delle liti fiscali pendenti; Risoluzione del 5/08/2011 n. 82
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria - il Decreto Legge n. 98 del 6 luglio 2011 con le modifiche apportate dalla legge di conversione n. 111 del 15 luglio 2011
La manovra correttiva 2011 prevede la chiusura agevolata delle liti fiscali pendenti non superiori ad euro 20.000,00 al fine di ridurre il numero delle pendenze giudiziarie e di agevolare la gestione complessiva dei procedimenti amministrativi.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI