Tutte le linee guida dell’Agenzia per chiudere le liti fiscali pendenti fino a 20mila euro
L’Agenzia delle Entrate ha fornito tutte le indicazioni necessarie per la definizione agevolata delle liti <b>“minori” (fino a 20.000 euro)</b> in cui è parte l’Agenzia stessa; la chiusura deve avvenire con il <b>pagamento in un’unica soluzione</b> di quanto dovuto <b>entro il 30 novembre 2011</b>; Circolare del 24 ottobre 2011 n. 48
Sono circa 300mila le liti fiscali pendenti fino al 20mila euro
Le scadenze della sanatoria sulle liti pendenti
La sanatoria delle liti pendenti potrebbe coinvolgere circa 250.000 controversie
Secondo la Corte di Cassazione l’accordo fra le parti sulla definizione delle liti fiscali pendenti non è una rinuncia dell’amministrazione finanziaria all’accertamento dell’imposta, ma segue una logica strumentale alla riduzione del contenzioso in atto
Secondo la Corte di Cassazione non è in contrasto con le norme comunitarie la chiusura delle liti pendenti entro 20.000 euro. Questo in quanto la chiusura non comporta una rinuncia dell'Amministrazione Finanziaria all'accertamento dell'imposta, ma permette semplicemente la definizione di una lite in corso con il contribuente. Si ricorda, tuttavia, che in passato la Corte di Giustizia UE ha bocciato i condoni Iva del 2002, con estensione anche alla chiusura delle liti pendenti.
L’Agenzia ha approvato il modello per la domanda di definizione delle liti fiscali pendenti al 1° maggio 2011, di valore non superiore a 20.000 Euro.
Il modello per la chiusura delle liti pendenti è stato approvato dall’Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 13 settembre 2011. L’istanza dovrà essere inviata telematicamente entro il 2 aprile 2012. Il pagamento delle somme dovute, invece, dovrà essere eseguito in un’unica soluzione, entro il 30 novembre 2011, utilizzando il “Mod. F24 Versamenti con elementi identificativi”, senza possibilità di compensazione. In una prossima nota, l’Agenzia comunicherà la data a partire dalla quale sarà possibile iniziare ad inviare il modello.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI