L'Agenzia delle Entrate conferma la scadenza del 9 marzo 2015 per la trasmissione del modello CU 2015, tuttavia concede, solo per quest'anno, la possibilità di non indicare i dati INAIL. Per gli invii tardivi, niente sanzioni solo se il modello CU non ha i dati per la precompilata
L'Agenzia delle Entrate conferma la scadenza del 9 marzo 2015 per la trasmissione del modello CU 2015, tuttavia concede, solo per quest'anno, la possibilità di non indicare i dati INAIL. Per gli invii tardivi, niente sanzioni solo se il modello CU non ha i dati per la precompilata
I commercialisti chiedono alle Entrate che i dati da indicare nel modello CU siano solo quelli necessari alla dichiarazione precompilata senza comprendere la generalità dei compensi
I commercialisti chiedono alle Entrate che i dati da indicare nel modello CU siano solo quelli necessari alla dichiarazione precompilata senza comprendere la generalità dei compensi
I dati della Certificazione Unica dovranno essere trasmessi dai sostituti d'imposta entro il 9 marzo e saranno utilizzati dalle Entrate per predisporre la dichiarazione 730 precompilata
I dati della Certificazione Unica dovranno essere trasmessi dai sostituti d'imposta entro il 9 marzo e saranno utilizzati dalle Entrate per predisporre la dichiarazione 730 precompilata
Per quest'anno resta fisso l'appuntamento con il modello 770 in quanto ulteriori interventi sugli attuali adempimenti avrebbero potuto rendere ancora più complicato il quadro delle scadenze fiscali.
Per quest'anno resta fisso l'appuntamento con il modello 770 in quanto ulteriori interventi sugli attuali adempimenti avrebbero potuto rendere ancora più complicato il quadro delle scadenze fiscali.
Dal 2015 i sostituti d'imposta utilizzeranno una Certificazione Unica al posto del CUD e di quelle finora compilate in forma libera per certificare i redditi di lavoro autonomo e diversi.
Dal 2015 i sostituti d'imposta utilizzeranno una Certificazione Unica al posto del CUD e di quelle finora compilate in forma libera per certificare i redditi di lavoro autonomo e diversi.
Il nuovo modello "CU", che sostituirà il modello CUD, dovrà essere trasmesso entro il 7 marzo e permetterà di certificare non solo i redditi erogati ai dipendenti, ma anche i corrispettivi pagati ai lavoratori autonomi
Il nuovo modello "CU", che sostituirà il modello CUD, dovrà essere trasmesso entro il 7 marzo e permetterà di certificare non solo i redditi erogati ai dipendenti, ma anche i corrispettivi pagati ai lavoratori autonomi