La prossima settimana il 30 novembre 2016, scade il termine per il versamento del secondo acconto delle imposte. Ecco le principali novità IRAP per le società agricole
Novità per la dichiarazione integrativa a favore del contribuente dopo l'approvazione alla Camera del decreto fiscale 193 collegato alla legge di stabilità 2017
L’esercizio di professioni in forma societaria o associata costituisce ex lege presupposto per il pagamento dell'irap questo quanto ribadito dalla Cassazione con Sentenza del 20.10.2016 n. 21328
Nuova ordinanza sull'IRAP dalla Cassazione: anche in uno studio associato l'attività da sindaco o revisore svolta in autonomia non è imponibile IRAP
E’ possibile utilizzare il ravvedimento operoso in caso di mancato o insufficiente versamento dell'acconto Irpef ed Irap: ecco le regole 2016
L’esercizio della professione in autonomia rende irrilevante l’appartenenza a un’associazione: a dirlo è la Cassazione
Confermato l’assoggettamento ad Irap degli studi associati, anche per i periodi d’imposta precedenti al 2016.
L'iscrizione all'albo non esclude in maniera pacifica l'assoggettamento all'Irap
Non è da pagare l'IRAP per il commercialista socio presso una società di revisione di cui utilizza le strutture: a chiarirlo è la Cassazione
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI