Dal 10 gennaio 2013 le Società di Capitali potranno inviare, tramite il nuovo canale online dell'Agenzia, il Civis, i documenti richiesti a seguito di controllo formale; Comunicato Stampa del 10.01.2013
Dal 10 gennaio 2013 le Società di Capitali potranno inviare, tramite il nuovo canale online dell'Agenzia, il Civis, i documenti richiesti a seguito di controllo formale; Comunicato Stampa del 10.01.2013
Da oggi disponibile sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate il Redditest, il software messo a disposizione dei contribuenti con il quale possono verificare la compatibilità tra reddito familiare e spese
sostenute; Comunicato Stampa del 20.11.2012
Da oggi disponibile sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate il Redditest, il software messo a disposizione dei contribuenti con il quale possono verificare la compatibilità tra reddito familiare e spese
sostenute; Comunicato Stampa del 20.11.2012
Errata imputazione costi di competenza. In caso di accertamento le imposte accertate possono essere compensate nel corso del procedimento di accertamento con adesione
Errata imputazione costi di competenza. In caso di accertamento le imposte accertate possono essere compensate nel corso del procedimento di accertamento con adesione
A decorrere dal 1° ottobre 2012 interessi di mora più bassi per il ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo, vengono determinati nella misura del 4,5504% in ragione annuale; Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 17.07.2012
A decorrere dal 1° ottobre 2012 interessi di mora più bassi per il ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo, vengono determinati nella misura del 4,5504% in ragione annuale; Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 17.07.2012
L'Agenzia ha fornito chiarimenti in merito al versamento dell'imposta di bollo speciale e dell'imposta straordinaria sui prelievi dovute sulle attività finanziarie oggetto di emersione (scudo fiscale); Circolare del 5.07.2012 n. 29/E
L'Agenzia ha fornito chiarimenti in merito al versamento dell'imposta di bollo speciale e dell'imposta straordinaria sui prelievi dovute sulle attività finanziarie oggetto di emersione (scudo fiscale); Circolare del 5.07.2012 n. 29/E
Approvato con Provvedimento del 3.07.2012 il nuovo modello di cartella di pagamento per assicurare chiarezza dei dati contenuti e migliorare la fruibilità delle informazioni fornite
Approvato con Provvedimento del 3.07.2012 il nuovo modello di cartella di pagamento per assicurare chiarezza dei dati contenuti e migliorare la fruibilità delle informazioni fornite
Le risposte dell'Agenzia ai quesiti in materia di Detrazione del 36 per cento, IVA, Studi di settore, Regime fiscale di vantaggio ex articolo 27 del D.L. n. 98 del 2011, Beni concessi in godimento ad amministratore/socio, Società di comodo, Contenzioso e accertamento; Circolare del 19.06.2012 n. 25/E
Le risposte dell'Agenzia ai quesiti in materia di Detrazione del 36 per cento, IVA, Studi di settore, Regime fiscale di vantaggio ex articolo 27 del D.L. n. 98 del 2011, Beni concessi in godimento ad amministratore/socio, Società di comodo, Contenzioso e accertamento; Circolare del 19.06.2012 n. 25/E
L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sugli indirizzi operativi che gli Uffici dovranno seguire per rendere sempre più efficace l’attività di prevenzione e contrasto all’evasione fiscale; Circolare del 31.05.2012 n. 18/E
L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sugli indirizzi operativi che gli Uffici dovranno seguire per rendere sempre più efficace l’attività di prevenzione e contrasto all’evasione fiscale; Circolare del 31.05.2012 n. 18/E