Per beneficiare concretamente dello stralcio del I acconto IRAP 2020, il contribuente dovrà compilare sul modello IRAP 2021 il quadro IR sezione II e il prospetto Aiuti di Stato
Per beneficiare concretamente dello stralcio del I acconto IRAP 2020, il contribuente dovrà compilare sul modello IRAP 2021 il quadro IR sezione II e il prospetto Aiuti di Stato
Lo stralcio dell’acconto sarà accolto dal Bilancio come minor imposta, ma l’abbuono del saldo potrebbe richiedere la rilevazione di una sopravvenienza attiva non imponibile
Lo stralcio dell’acconto sarà accolto dal Bilancio come minor imposta, ma l’abbuono del saldo potrebbe richiedere la rilevazione di una sopravvenienza attiva non imponibile
Il MEF chiarisce i casi in cui l'aliquota IRAP delle regioni può essere maggiorata nelle ipotesi in cui le maggiorazioni scattano automaticamente per legge
Il MEF chiarisce i casi in cui l'aliquota IRAP delle regioni può essere maggiorata nelle ipotesi in cui le maggiorazioni scattano automaticamente per legge
La Cassazione rigetta il ricorso di un medico dipendente del Ssn ma con autonoma organizzazione che riteneva insussistente il presupposto di applicazione dell'IRAP
La Cassazione rigetta il ricorso di un medico dipendente del Ssn ma con autonoma organizzazione che riteneva insussistente il presupposto di applicazione dell'IRAP
La verifica del volume dei ricavi per usufruire dell'esonero dal versamento del saldo IRAP 2019 va fatta in capo alle singole società se l'operazione si perfeziona dopo il 2019
La verifica del volume dei ricavi per usufruire dell'esonero dal versamento del saldo IRAP 2019 va fatta in capo alle singole società se l'operazione si perfeziona dopo il 2019
Indicazioni pratiche in tema di IRAP e di versamento degli acconti, con esempi di calcolo e tabelle, forniti dall'Agenzia delle Entrate con la Circolare del 19.10.2020 n. 27/E
Indicazioni pratiche in tema di IRAP e di versamento degli acconti, con esempi di calcolo e tabelle, forniti dall'Agenzia delle Entrate con la Circolare del 19.10.2020 n. 27/E