Con Risoluzione del 18 marzo le entrate istituiscono i codici tributo utili al versamento delle somme dovute in base alle comunicazioni di irregolarità da controllo automatico
Negli accertamenti bancari, la ricostruzione della base imponibile tramite le movimentazioni acquisite è subordinata al contraddittorio preventivo? La Cassazione risponde
Studi di settore e accertamento tributario di un associazione professionale: nota a Cass., ord. n. 1290/2021.
Contraddittorio preventivo garantito se l’Ufficio “prende atto” della memoria difensiva del contribuente? Ma anche no…..analisi dell'Ordinanza n 3090 del 9/2/2021 della Cass
Con Risoluzione 10/E del 16 febbraio vengono istituiti i codici tributo da utilizzare per versare le somme dovute a seguito dei controlli automatici ex art 36 bis DPR 600/73
Grazie ai decreti emanati durante l’emergenza Covid19 è più facile accedere alla dilazione con l’Agenzia delle Entrate Riscossione
Legittimo l’accertamento bancario se la ditta individuale in semplificata, per superare la presunzione legale, non ha fornito prova liberatoria analitica
La tregua durerà almeno fino al 28 febbraio, ma non mancheranno ulteriori interventi
Fino al 30 giugno 2021 è attivo il Servizio Anagrafico Massivo dell'Agenzia delle Entrate