La detrazione del 55 per cento per il risparmio energetico
Definizione dei valori limite di fabbisogno di energia e di trasmittanza per la detrazione del 55per cento (55%) con Decreto Ministeriale dell’ 11/03/2008
Si riducono i tempi per la domanda della detrazione del 55 per cento
La detrazione può essere ripartita in un numero di quote annuali di pari importo non inferiore a tre e non superiore a dieci
Detrazione per acquisto e installazione motori ad elevata efficienza di potenza elettrica
Proroga sino al 31 dicembre 2010 delle agevolazioni energetiche
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIEsempio pratico di ristrutturazione di un'abitazione al fine dell'utilizzo delle detrazioni relative al Superbonus 110%: verifica limiti di spesa e ottimizzazione plafond