Per i lavori di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico delle parti comuni degli edifici residenziali la Legge di Stabilità ha unificato i termini e il tempo utile per le aliquote agevolate scade il 31 dicembre 2015
La scadenza del giorno 10 prevista dalla legge di stabilità per ora non sarà rispettata
La legge di stabilità 2015 è diventata ufficialmente legge con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
La legge di Stabilità 2015 composta da un unico articolo con 735 commi (!) dedica i commi da 54 a 89 al Nuovo Regime forfetario per i contribuenti minimi che dal 2015 diventa il regime naturale per i contribuenti lavoratori autonomi o d'impresa che rispettano determinati requisiti. Ecco il testo dei commi interessati a completamento degli articoli e approfondimenti pubblicati.
Ecco il testo completo della Legge di Stabilità 2015, pubblicata in G.U. del 29.12.2014 n. 300; <b>Legge del 23.12.2014 n. 190</b>
L'apertura della partita Iva a fine 2014 per usufruire del regime più conveniente dei minimi deve essere accompagnata dall'effettivo svolgimento dell'attività
Chi sono i soggetti interessati e come funziona lo split payment che si applichera’ dal 1 gennaio 2015
Con l’approvazione della Legge di Stabilità l’Iva sulla vendita di ebook sarà equiparata a quella dei libri cartacei del 4%
La legge di Stabilità proroga la detrazione per le ristrutturazioni edilizie, il risparmio energetico ed estende quest’ultima agevolazione alle spese sostenute per le schermature solari e per alcune tipologie di impianti di climatizzazione invernale
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIEcco il testo della Legge di Bilancio 2021, legge del 30.12.2020 n. 178 pubblicata in GU del 30.12.2020 n. 322 e decreto correttivo