Nuove istruzioni INPS per il riesame delle istanze di sgravio contributivo parziale L 178 2020 da parte di artigiani e commercianti
Fino al 31 luglio 2025 invio della dichiarazione per fruire dei benefici fiscali sui consumi di gasolio del 2° trimestre 2025: importo rimborsabile e modalità di fruizione
Nel 730/2025 nel quadro B o nel quadro D, vanno indicati i redditi derivanti dalle cosiddette locazioni brevi: vediamo come
Il MEF ha reso note le deduzioni forfettarie per gli autotrasportatori per il periodo di imposta 2024 da indicare nella dichiarazione dei redditi 2025
Scade il 30 giugno il termine per l'invio della DSU ISEE aggiornata per avere diritto agli arretrati dell'assegno Unico 2025. Ecco le istruzioni
I terreni agricoli situati nei comuni montani sono esenti dal pagamento dell'IMU: elenco dei comuni aggiornato al 2025
Entro il 30 aprile le Strutture sanitarie private devono inviare la comunicazione (mod. SSP) all'Agenzia delle Entrate dei compensi riscossi nel 2024 per conto dei professionisti
Presidio preventivo per le P IVA: i dati dell'Ade-Ader per il 2024. Riepilogo delle norme a presidio delle frodi
Imminente la pubblicazione del decreto che consentirà l'esclusione ei titoli di Stato e buoni postali dal calcolo dell'ISEE. Come funziona , quali saranno vantaggi e svantaggi