Spesometro in forma aggregata per le operazioni con obbligo di fattura a partire dal 2012 (provv. Agenzia del 2.8.2013)
Lo spesometro per tutti i soggetti passivi Iva: novità con il provvedimento del 2.8.2013
E' da chiarire se i casi di esclusione dallo spesometro sono validi anche per la comunicazione delle operazioni con Paesi black list
Spesometro: pronte le istruzioni: la presentazione a novembre in due separate scadenze 12 novembre per i contribuenti mensili, 21 per gli altri.
I contribuenti titolari di partita IVA che provvedono ad inviare telematicamente alle Entrate le fatture di acquisto e vendita sono esonerati dallo spesometro
Il nuovo redditometro trova le istruzioni operative con una Circolare dell'Agenzia che lo rende pienamente operativo.
L'obbligo di comunicazione riguarda tutti i soggetti passivi Iva, compresi gli enti pubblici in possesso di identificativo Iva, limitatamente alle operazioni commerciali
L'incertezza sull'entrata in vigore di questa semplificazione è legata alla mancata fissazione di una scadenza dei provvedimento attuativi
I fornitori degli agricoltori in regime di esonero devono comunicare i dati in forma analitica
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI