Le Entrate rispondono ad ANCE sul sismabonus con la Risoluzione n 14/2024 specificando che è consentito con almeno i lavori strutturali completati al 31.12.2024
Il DL n 212/2023 sul superbonus ha previsto una riduzione dei lavori agevolabili che riguardavano il noto bonus barriere architettoniche
Superbonus: confermate le regole per sanatoria dei sal compleatati al 31.12.2023, quelle su sconto e cessione del credito, superbonus per indigenti
Pubblicata in GU la legge di conversione del DL n 212/2023 salva spese che contiene anche le regole per il superbonus indigenti, vediamole
Le Entrate replicano ad un istante proprietario di edifici commerciali: che limite di spesa massimo può utilizzare ai fini dell'ecobonus?
Convertito dalla Legge del 22.02.2024 n. 17, il decreto che regola il superbonus e la cessione del credito (DL del 29.12.2023 n. 212); ecco il testo del DL ripubblicato con note
Eliminazione barriere architettoniche: se sostituisco gli infissi posso richiedere la detrazione del 75%?
Invio dati ENEA ecobonus e bonus casa: aggiornato il portale per la trasmissione dei dati per gli interventi di efficienza energetica con data di fine a partire dal 1 gennaio
Superbonus e contribuenti con redditi entro i 15.000 euro: le regole per il fondo indigenti, la percentuale di spettanza, i codici tributo per la restituzione volontaria
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIPronte le regole per fruire in 10 rate annuali dei crediti d'imposta non ancora utilizzati derivanti da cessione o sconto in fattura relativi alle detrazioni per interventi edilizi