Imposte ipotecaria, di bollo, tasse ipotecarie, sanzioni amministrative tributarie e spese di notifica dovute perché impresse in avvisi di liquidazione, dal 1° luglio si versano con F24
Imposte ipotecaria, di bollo, tasse ipotecarie, sanzioni amministrative tributarie e spese di notifica dovute perché impresse in avvisi di liquidazione, dal 1° luglio si versano con F24
Dal 1° luglio 2017, nuove modalità alternative al contante per il pagamento delle tasse ipotecarie e dei tributi speciali catastali; Provvedimento del 28.06.2017 n. 120473
Dal 1° luglio 2017, nuove modalità alternative al contante per il pagamento delle tasse ipotecarie e dei tributi speciali catastali; Provvedimento del 28.06.2017 n. 120473
Istituiti i codici tributo per il versamento delle imposte dovute a seguito di presentazione della dichiarazione di successione, mediante modello F24; Risoluzione del 25.03.2016 n. 16
Istituiti i codici tributo per il versamento delle imposte dovute a seguito di presentazione della dichiarazione di successione, mediante modello F24; Risoluzione del 25.03.2016 n. 16
Dal 1° aprile 2016 le imposte collegate alla dichiarazione di successione, inclusi interessi e sanzioni potranno essere versate mediante il modello F24; Provvedimento del 17.03.2016 prot. 40892
Dal 1° aprile 2016 le imposte collegate alla dichiarazione di successione, inclusi interessi e sanzioni potranno essere versate mediante il modello F24; Provvedimento del 17.03.2016 prot. 40892
Permane l’agevolazione prima casa in caso di vendita infraquinquennale e riacquisto di altro immobile entro l'anno, anche se effettuato a titolo gratuito; Risoluzione dell'Agenzia delle Entrate dell'11.05.2015 n. 49
Permane l’agevolazione prima casa in caso di vendita infraquinquennale e riacquisto di altro immobile entro l'anno, anche se effettuato a titolo gratuito; Risoluzione dell'Agenzia delle Entrate dell'11.05.2015 n. 49
Il contribuente può esercitare l’opzione per l'applicazione del prezzo valore, con un’apposita dichiarazione da rendere nell’istanza di rimborso della maggiore imposta di registro versata, anche successivamente alla registrazione dell'atto di trasferimento, se questa opzione non era prevista dalle norme in quel momento; Risoluzione del 03.11.2014 n. 95
Il contribuente può esercitare l’opzione per l'applicazione del prezzo valore, con un’apposita dichiarazione da rendere nell’istanza di rimborso della maggiore imposta di registro versata, anche successivamente alla registrazione dell'atto di trasferimento, se questa opzione non era prevista dalle norme in quel momento; Risoluzione del 03.11.2014 n. 95
E' possibile fruire dell'agevolazione prima casa, nel caso di acquisto per usucapione di beni immobili, mediante un atto integrativo contenente una dichiarazione del possesso dei requisiti, da allegare nella sentenza e negli atti del procedimento; Risoluzione dell'Agenzia del 17.10.2014 n. 90
E' possibile fruire dell'agevolazione prima casa, nel caso di acquisto per usucapione di beni immobili, mediante un atto integrativo contenente una dichiarazione del possesso dei requisiti, da allegare nella sentenza e negli atti del procedimento; Risoluzione dell'Agenzia del 17.10.2014 n. 90
Chiarimenti in merito alla possibilità di applicare le regole del "prezzo-valore" per la determinazione della
base imponibile delle imposte di registro, ipotecaria e catastale in relazione ad un atto di compravendita immobiliare, per il quale i contraenti convengono che una parte del prezzo dell’immobile venga corrisposto in data successiva alla stipula dell’atto; Risoluzione del 20.05.2014 n. 53
Chiarimenti in merito alla possibilità di applicare le regole del "prezzo-valore" per la determinazione della
base imponibile delle imposte di registro, ipotecaria e catastale in relazione ad un atto di compravendita immobiliare, per il quale i contraenti convengono che una parte del prezzo dell’immobile venga corrisposto in data successiva alla stipula dell’atto; Risoluzione del 20.05.2014 n. 53