La sigaretta elettronica sta vivendo un momento di grande successo, sia in Italia che all'estero le stime di crescita sono importanti e fanno intravedere prospettive interessanti. Una rivoluzione per la salute, stando ai primi studi, ma anche per il portafogli, dato il continuo aumento di prezzo delle sigarette analogiche.
La sigaretta elettronica sta vivendo un momento di grande successo, sia in Italia che all'estero le stime di crescita sono importanti e fanno intravedere prospettive interessanti. Una rivoluzione per la salute, stando ai primi studi, ma anche per il portafogli, dato il continuo aumento di prezzo delle sigarette analogiche.
Pubblicato in GU il Regolamento recante la disciplina della distribuzione e vendita dei prodotti da fumo (tabaccherie); Decreto del 21.02.2013 n. 38 pubblicato in G.U. del 16.04.2013 n. 89
Pubblicato in GU il Regolamento recante la disciplina della distribuzione e vendita dei prodotti da fumo (tabaccherie); Decreto del 21.02.2013 n. 38 pubblicato in G.U. del 16.04.2013 n. 89
Nella circolare n. 80 dell’8 giugno chiarito che l’INPS è autonoma dell’imposizione dei contributi previdenziali rispetto agli Albi gestiti dalle Camere di Commercio
Nella circolare n. 80 dell’8 giugno chiarito che l’INPS è autonoma dell’imposizione dei contributi previdenziali rispetto agli Albi gestiti dalle Camere di Commercio
Al fine di semplificare gli adempimenti amministrativi a carico delle imprese, il legislatore con il cd “Decreto sviluppo” ha sostituito la dichiarazione di inizio attività (DIA) con la segnalazione certificata di inizio attività (SCIA).
Successivamente con la cd “Manovra di Ferragosto” viene
previsto che con la sola SCIA sarà possibile esercitare tutte le attività attualmente soggette al nulla osta della Pubblica Amministrazione seppure con l’eccezione delle attività sanitarie, di commercio e dei generi di monopolio.
Al fine di semplificare gli adempimenti amministrativi a carico delle imprese, il legislatore con il cd “Decreto sviluppo” ha sostituito la dichiarazione di inizio attività (DIA) con la segnalazione certificata di inizio attività (SCIA).
Successivamente con la cd “Manovra di Ferragosto” viene
previsto che con la sola SCIA sarà possibile esercitare tutte le attività attualmente soggette al nulla osta della Pubblica Amministrazione seppure con l’eccezione delle attività sanitarie, di commercio e dei generi di monopolio.