Libro di Carta

Azienda Agricola | Libro di carta

56,05€ + IVA

IN SCONTO 59,00

E Book

Il processo tributario | eBook 2025

20,90€ + IVA

IN SCONTO 21,90

E Book

Immobili e conti correnti esteri

9,90€ + IVA

IN SCONTO 10,90
HOME

/

LAVORO

/

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024

/

COSME:FINANZIAMENTI PER EDUCARE ALL’IMPRENDITORIALITÀ

1 minuto, Redazione , 23/07/2014

COSME:finanziamenti per educare all’imprenditorialità

Nel programma europeo Cosme, un nuovo Piano promuovere l’imprenditorialita con finanziamenti fino al 90% dei costi per i soggetti proponenti. Domande entro il 20 agosto 2014.

Ascolta la versione audio dell'articolo
Sostenere l'istruzione e la formazione imprenditoriale, stimolare la crescita e la creazione di nuove imprese, educare le future generazioni di imprenditori, fornendo le conoscenze e le competenze necessarie: all’interno del programma europeo Cosme (Competitiveness of Enterprises and SMEs) per la competitività delle imprese e delle Piccole Medie Imprese, è stata pubblicata la call “COS-ENTEDU-2014-4-06 - Entrepreneurship Education (Pan-European Entrepreneurial Learning Initiative)”, per finanziare lo sviluppo di un network formativo europeo, specializzato sull’educazione all’imprenditorialità.
In linea con il Piano di Azione Imprenditorialità 2020 e con la Comunicazione della Commissione sul Ripensare l’Educazione in UE, l’obiettivo è inserire in maniera strutturata all’interno dei sistemi educativi degli Stati membri l’ambito formativo dell’educazione all’imprenditorialità, stimolando la costruzione di reti, iniziative e best practice.
I progetti presentati dovranno includere la creazione di una piattaforma online per educatori e l’individuazione di strumenti comuni a livello UE utili alla definizione di competenze e qualifiche in ambito imprenditoriale.
Possono presentare proposte progettuali come soggetti proponenti le autorità nazionali o regionali riunite in consorzio e le organizzazioni transnazionali la cui missione sia la promozione e lo sviluppo di apprendimento dell’imprenditorialità. È prevista inoltre la possibilità di stipulare partnership con soggetti, pubblici o privati che operano nel campo della promozione dell’imprenditorialità tra le seguenti categorie:
• Amministrazioni pubbliche
• Autorità locali Istituti di istruzione
• ONG, associazioni e fondazioni
• Enti di formazione, pubblici e privati
• Camere di commercio e industria e enti similari
• Associazioni aziendali e relative reti di sostegno.
Il contributo finanziario per singolo progetto può coprire fino al 90% dei costi ammissibili, per un massimo di 350.000 euro.
 Le proposte progettuali possono essere presentate entro le ore 17 del 20 agosto 2014.  Per maggiori informazioni, v.: WWW.ec.europa.eu

Tag: INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024 INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024 METTERSI IN PROPRIO METTERSI IN PROPRIO LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024 · 18/04/2025 Bonus assunzioni 2025 tra criteri differenziati e criticita

Disponibili i testi bollinati dei decreti attuativi per gli incentivi assunzioni del DL Coesione 2024 rivolti a giovani e donne, Si confermano complicazioni e criticità

Bonus assunzioni 2025 tra  criteri differenziati e criticita

Disponibili i testi bollinati dei decreti attuativi per gli incentivi assunzioni del DL Coesione 2024 rivolti a giovani e donne, Si confermano complicazioni e criticità

Bonus assunzione  giovani e donne DL Coesione: firmati i decreti

A breve la pubblicazione dei decreti su Bonus Giovani e Bonus Donne del Decreto Coesione 2024. Le altre misure per il lavoro dipendente e autonomo Ecco i dettagli

Assunzioni autisti under 35: contributi da EBILOG

Contributi a fondo perduto di 3000 euro ai datori di lavoro per l'assunzione di nuovi autisti Under 35, a tempo indeterminato. Come partecipare

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.