Chiariti dalle Entrate gli atti che rientrano nella definizione agevolata delle liti pendenti
Definizione liti pendenti 2017: chiarimenti nella Circolare dell'Agenzia delle Entrate
Ecco il Fac-simile di istanza di sospensione del processo ex art. 11 DL 50/2017 e nuovi termini di impugnazione a seguito di sospensione
Pubblicata la Circolare 22/E sulla definizione agevolata delle controversie tributarie
Entro il 2 ottobre la chiusura agevolata delle liti con le Entrate. Il provvedimento dell'Agenzia spiega come definirle
Approvato il modello di domanda per la definizione agevolata delle liti fiscali pendenti (Dl 50/2017) e definite le modalità di versamento, con Provvedimento del 21.07.2017 n. 140316
La sospensione del contenzioso con il comune decorre dalla data di esecutività della delibera fino al 30 settembre: L'IFEL sollecita i Comuni ad adottare le delibere al piu presto
L’Ifel nella nota di approfondimento chiarisce quali sono le controversie definibili con controparte i Comuni
Quali sono le controversie non definibili entro il 30 settembre 2017
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI