Con la circolare 39/E del 2 Ottobre 2012 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla norma del Decreto Milleproroghe 216/2011 che ha ampliato la definizione automatica delle liti ultradecennali in Ctc
Da una indagine del Ministero dell’economia sui risultati delle semplificazioni della giustizia tributaria risulta che oltre l’80 per cento di decisioni arrivano entro 180 giorni
Siglato l'accordo tra Fisco e CNDCEC per gestire al meglio il nuovo istituto del reclamo – mediazione tributaria, obbligatorio per le controversie fino a € 20.000
Le domande di definizione delle liti fiscali pendenti fino a € 20.000 sono state ben 133.000
Le istruzioni e gli obiettivi dettati dall'Agenzia delle Entrate agli Uffici per l'anno 2012, per ridurre il Contenzioso tributario; Circolare dell'11.06.2012 n. 22/E
Il 2 aprile 2012 è il termine ultimo per presentare la domanda e versare gli importi relativi alla definizione delle <b>liti minori pendenti al 31.12.2011</b>. L’adempimento riguarda sia le controversie già pendenti alla data del 1° maggio 2011, sia quelle instaurate tra il 2 maggio e il 31 dicembre 2011.
L'Agenzia delle Entrate fornisce le <b>istruzioni operative</b>, con Circolare del 19.03.2012 n. 9, in merito al nuovo istituto deflattivo del contenzioso tributario, <b>"la mediazione tributaria"</b>, introdotto dalla Manovra correttiva 2011 (DL 6 luglio 2011, n. 98)
L’Agenzia delimita l'ammissibilità della definizione agevolata delle liti pendenti, in scadenza il 2 aprile prossimo.
Il Decreto Milleproroghe ha apportato alcune modifiche alle disposizioni previste in merito alla chiusura agevolata delle controversie “minori”; Con Circolare del 15.03.2012 n. 7 vengono forniti i chiarimenti in merito agli effetti derivanti da tali modifiche
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI