L'IRAP è l'imposta regionale sulle attività produttive, è stata istituita con il decreto legislativo 446/1997 e ha come presupposto l’esercizio abituale, nel territorio delle regioni, di attività autonomamente organizzate dirette alla produzione o allo scambio di beni ovvero alla prestazione di servizi.
Generalmente, l'aliquota prevista per la dichiarazione 2018 corrisponde 3,9% del valore della produzione netta.
Il modello Irap 2019 deve essere presentato in via telematica:
Il modello Irap deve essere presentato in via telematica:
Ai fini della presentazione non assume, quindi, rilevanza la data di approvazione del bilancio o del rendiconto, ma soltanto la data di chiusura del periodo d’imposta.
Tra aliquote, dubbi per la realizzazione del presupposto da parte dei professionisti, sentenze contrastanti e norme lacunose, ecco un Dossier che ti accompagna alla corretta determinazione dell'IRAP con approfondimenti e aggiornamenti.
Le Entrate aggiornano i sofware per la redazione e verifica dei modelli dichiarativi 2022. I dettagli delle novità
Deduzioni IRAP: ecco cosa cambia con il decreto semplificazioni
Esonero saldo IRAP 2019: come sanare la propria posizione se non si è compilato il quadro IS necessario per averne diritto
Imprese e professionisti esclusi dall'IRAP a decorrere dal 1 gennaio 2022. I dettagli della risposta del Ministro franco al Question Time
Telefisco 2022: l'IRAP non è dovuta per le imprese familiari anche se sono coinvolti più soggetti
Il 30 novembre 2021 è l'ultimo giorno per il pagamento degli acconti Irpef Ires e Irap, ma anche dei contributi previdenziali e delle addizionali.
Imposta Regionale Attività Produttive: la legge delega della riforma fiscale ne prevede il superamento
Riforma del fisco 2021: rimodulazione del regime forfettario, nuove aliquote IRPEF, eliminazione dell'IRAP, riduzioni dell'IRES. Oggi in discussione in Cdm
Con Risoluzione le Entrate riportano istruzioni sulla compilazione del quadro IS per l'agevolazione IRAP di cui allart.24 DL34/2020 e come ravvedere con sanzioni
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI