I destinatari della normativa antiriciclaggio sono persone fisiche e giuridiche che operano in campo finanziario o che hanno disponibilità di denaro, tenuti a determinati obblighi informativi nei confronti dell’unità di informazione finanziaria (UIF) che, a sua volta, effettua l’analisi delle operazioni sospette e smista i dati agli altri soggetti, deputati al controllo dei flussi finanziari per finalità di terrorismo e antimafia come la Direzione investiva antimafia (DIA), il Nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di Finanza, il Comitato di sicurezza finanziaria presso il Ministero dell’economia e delle finanze.
La normativa sull'antiriciclaggio introduce particolari obblighi non solo a carico di coloro che il decreto descrive come "soggetti obbligati" ossia gli istituti di credito, avvocati, commercialisti, notai e professionisti; ma anche a carico di quanti, con tali soggetti, intrattengano rapporti professionali. Per entrambe le categorie di soggetti, il Decreto n. 90/2017 ha previsto nuovi obblighi, tra cui segnaliamo:
I principi della riforma fiscale per il settore dei Giochi. Cosa prevede la bozza DDL approvata il 15 marzo
Titolare Effettivo: criteri per raccogliere i dati e approfondimento sulla normativa nazionale ed europea
Chi non adempie all'invio dati sul Titolare effettivo nel Registro imprese può essere soggetto a sanzioni da 103 a 1032 euro
Istruzioni in 4 punti per comunicare i dati al Registro del Titolare Effettivo di Unioncamere
Sentenza n. 40861 del 27 ottobre 2022 Cassazione Penale: ideazione e programmazione dell’attività di riciclaggio elemento della giurisdizione
La norma antiriciclaggio e la responsabilità del revisore legale di società ed enti del terzo settore: obblighi e tools
ll regolamento TFR è la normativa europea sul tema dell’antiriciclaggio. Assieme ai regolamenti MiCA rappresenta un punto di svolta nel panorama delle criptovalute.
Le norme europee per regolamentare le criptovalute. Che cos'è il MiCA? MiCA e stablecoin. MiCA e Proof-of-Work. MiCA, NFT e DeFi. Supervisione e responsabilità.
Registro titolari effettivi: il punto in attesa dei decreti attuativi
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI