Deduzioni IRAP: ecco cosa cambia con il decreto semplificazioni
Con Circolare n 8/E del 29.03 le Entrate forniscono riepilogo e chiarimenti sulla proroga al 30 giugno 2022 dei pagamenti IRAP
Imprese e professionisti esclusi dall'IRAP a decorrere dal 1 gennaio 2022. I dettagli della risposta del Ministro franco al Question Time
Il Modello redditi PF 2021 andava presentato entro il 30.11.2021. E' possibile presentarlo entro il 28 febbraio con una dichiarazione tardiva
Per beneficiare concretamente dello stralcio del I acconto IRAP 2020, il contribuente dovrà compilare sul modello IRAP 2021 il quadro IR sezione II e il prospetto Aiuti di Stato
Il MEF chiarisce i casi in cui l'aliquota IRAP delle regioni può essere maggiorata nelle ipotesi in cui le maggiorazioni scattano automaticamente per legge
La Cassazione rigetta il ricorso di un medico dipendente del Ssn ma con autonoma organizzazione che riteneva insussistente il presupposto di applicazione dell'IRAP
In base alle norme UE la somma di tutti gli aiuti di Stato del periodo emergenziale “Covid” non può superare il limite di 800.000 euro per la cosiddetta "impresa unica"
La Circolare n 27/E chiarisce gli aspetti operativi su come effettuare il calcolo dell'acconto IRAP 2020 e fornisce utili esempi pratici