Nuovo termine per considerare tempestivo il versamento anche delle rate in scadenza nell’anno 2022.
In particolare, la legge prevede la possibilità di mantenere i benefici delle definizioni agevolate se il versamento delle rate originariamente previste negli anni 2020 e 2021, nonché quelle in scadenza nel 2022, viene effettuato entro le seguenti date:
Agenzia delle Entrate- Riscossione ha specifcato che per ogni scadenza è possibile effettuare il pagamento avvalendosi anche di ulteriori 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, pertanto per il termine del 30 aprile, in considerazione anche dei giorni festivi, saranno validi i pagamenti effettuati entro il 9 maggio.
Ti segnaliamo il file excel con guida di accompagnamento Rateazione cartelle: calcolo indice Liquidità e Alfa utile per conoscere il numero massimo di rate che l’Agente della riscossione potrà concedere in fase di valutazione della richiesta di rateizzazione presentata.
Guida alle novità della legge di conversione del Decreto Sostegni-ter con le modifiche apportate in materia di rottamazione e saldo e stralcio, cartelle di pagamento e dilazioni
Il Sostegni ter ridisegna il calendario dei pagamenti della Rottamazione ter e del saldo e stralcio. Per le rate in scadenza al 30 aprile c'è tempo fino al 9 maggio
Le FAQ dell'Agenzia con i chiarimenti sulle novità della Legge n. 25/2022 in materia di definizione agevolata; rottamazione, termini di pagamento delle cartelle e rateizzazioni
La Riscossione fornisce un riepilogo delle modalità di pagamento della Rottamazione ter per la rata in scadenza il 28 febbraio 2022
In arrivo i nuovi bollettini per i pagamenti della Rottamazione ter anche per la regione Sicilia. La Riscossione informa delle novità
Quando possiamo dire che le somme richieste a mezzo cartella esattoriale sono prescritte? Il punto e un elenco dei termini di prescrizione delle principali imposte e contributi
Rottamazione-ter e Saldo e stralcio: approvata la mini proroga al 9 dicembre per il versamento delle rate 2020 e 2021, come effettuare il versamento per non perdere i benefici
La proroga a 150 gg. delle cartelle esattoriali prevista dal decreto Fiscale n. 146/2021 non si applica agli avvisi di pagamento emessi dall'INPS. Messaggio 4131 del 24.11.2021
La Riscossione informa del rinnovo del servizio per chiedere i bollettini della rottamazione ter. Si ricorda la scadenza del 30 novembre per la definizione agevolata
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILe FAQ dell'Agenzia con i chiarimenti sulle novità della Legge n. 25/2022 in materia di definizione agevolata; rottamazione, termini di pagamento delle cartelle e rateizzazioni