/
FISCO/
OPERAZIONI INTRA ED EXTRA COMUNITARIE 2022/
OPERAZIONI INTRA ED EXTRA COMUNITARIE 2022
Per i modelli INTRA restano confermate le misure di semplificazione:
Per approfondire potrebbe interessare l'e-book Obblighi connessi agli scambi intra UE beni e servizi
Questioni pregiudiziali in materia di IVA e rappresentanza doganale indiretta
Determinazione del valore in Dogana delle merci. Le indicazioni della Corte di Giustizia UE
Il valore delle merci in dogana e il legame tra compratore e venditore
Le Dogana con Circolare fissano i criteri di applicazione del modello EUCDM
Le Dogane con determina del 3 giugno approvano il modello per l'assolvimento degli obblighi di registrazione per gli importatori
Ecco le differenze e gli adempimenti per il reverse charge interno ed esterno, emissione fatture, autofatture e registrazione
Convenzione paneuromediterranea (PEM) e origine preferenziale delle merci 2021 - 2022. Riepilogo e novità
Modulistica per le importazioni in franchigia 2022: circolare dell'Agenzia delle Entrate con FAQ
Procedure di rilascio e di controllo dei certificati di circolazione: EUR 1, EUR MED, e A.TR. Con Circolare del 29 marzo le Dogane forniscono le regole
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTITriangolazioni Iva intra ed extra Ue: utile specchietto riepilogativo delle varie casistiche, che il professionista dovrebbe avere sempre sottomano