Le Entrate chiariscono quando va applicata la ritenuta di acconto ai relatori di convegni residenti esteri per convegni in presenza in Italia e on line.
Le Entrate chiariscono che in caso di variazione del codice ATECO non c'è obbligo di comunicazione ma i contribuenti sono tenuti all'utilizzo su atti e dichiarazioni
Quote di ammortamento, canoni di leasing, rendita catastale, spese di ristrutturazione. Ecco come si deduce il costo dell’immobile professionale
Ammortamento auto, cellulari, beni inferiori a 516,46 euro. Ecco come il professionista deduce il costo dei beni strumentali nel 2022 da indicare nella dichiarazione 2021
Il rimborso o la compensazione dei contributi INPS, in alcune situazioni, possono comportare l’assoggettamento a tassazione separata o ordinaria anche per i forfettari
I contribuenti Forfetari dichiarano i propri redditi, di lavoro autonomo o d’impresa, attraverso il quadro LM del modello Redditi PF: le novità del modello e come compilarlo
Ecco la sintesi delle novità sui codici ateco in vigore dal 1 gennaio 2022. Introdotti 20 nuovi codici di seguito sinteticamente segnalati
Prevista la ritenuta sul valore dei premi (elettrodomestici o similari) a titolari di PIVA su nuovi contratti nei concorsi organizzati da un gestore di forniture elettriche e gas
Reddito di lavoro autonomo o reddito d'impresa? L'Agenzia si pone in parziale contrasto con una recente pronuncia della Cassazione sulla natura del reddito prodotto dalle STP