L’articolo 5 della L. 86/2019 ha conferito una delega al Governo per l’adozione di uno o più decreti legislativi per il riordino e la riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché per la disciplina del rapporto di lavoro sportivo. In base sia all’art. 1 che all’art. 5 della L. 86/2019, gli schemi dovevano essere adottati entro 12 mesi dalla data dell’entrata in vigore della legge, ossia entro il 31 agosto 2020.
Il termine per l’esercizio della delega è poi stato prorogato di 3 mesi dall’art. 1, co. 3, della L. 27/2020, in considerazione dello stato di emergenza sul territorio nazionale derivante dalla diffusione del COVID-19. Infine, per effetto della così detta “tecnica dello scorrimento, il termine per l’esercizio delle deleghe era stato fissato al 28 febbraio 2021.
I decreti sono arrivati pertanto in extremis e si ricorda a tal proposito che, dopo la loro entrata in vigore, è previsto un ulteriore periodo di 24 mesi nel quale potranno essere adottati decreti attuativi, regolamenti o provvedimenti integrativi o correttivi degli stessi.
Le direttive su cui la riforma si sta muovendo attualmente sono state messe in campo da 5 decreti che riguardano:
Il decreto Sostegni (Dl 41/2021) ha prorogato l’entrata in vigore delle nuove norme tra gennaio 2022 e luglio 2022, perciò rispetto all’andamento delle stagioni sportive possiamo affermare che sia la stagione in corso che maggior parte della prossima non saranno toccate dalle modifiche.
Segui questo Dossier per rimanere sempre aggiornato sulle novità, la loro entrata in vigore e sugli adempimenti che la riforma metterà in campo per ASD e SSD.
Possibili modifiche nell'applicazione del regime impatriati agli sportivi professionisti a favore di ulteriori finanziamenti ai settori giovanili. Emendamento al DL 21-2022
L'agenzia riepiloga i requisiti per qualificare come edditi diversi indennità di trasferta, rimborsi forfettari, premi e compensi ai collaboratori delle ASD
Sospensione dei termini ampliata fino a luglio 2022 per federazioni enti e società che operano in competizioni nazionali e internazionali
Riepilogo sulla sospensione contributiva di dicembre 2021 per il settore sportivo: Regolarizzazioni Uniemens entro il 28.2, codici e istruzioni per i versamenti
L'agevolazione del decreto 146/2021 prevedeva la proroga al 31.3.2022 per i contributi INPS e INAIL delle associazioni e società sportive di dicembre. Ecco i dettagli
Un excursus delle recenti sentenze di dicembre della Corte di Cassazione in tema di lavoro sportivo
Bonus sponsorizzazioni leghe e società sportive: un riepilogo della regole per richiederlo e il codice tributo per l'uso in compensazione con F24.
Pubblicate le linee guida per le competizioni sportive e la pratica dello sport. Consulta la tabella di sintesi del governo sul green pass in zona: bianca, gialla, arancione, rossa
Prevista l'erogazione automatica delle risorse del fondo unico per il sostegno alle associazioni e società sportive per il 2021. Registrato il decreto attuativo
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI