Segnaliamo la recente circolare dell'Agenzia delle Entrate sul trust (si veda l'articolo Il Trust : breve panoramica su istituto, tassazione e bonus edilizi )
A distanza di oltre venticinque anni dall’entrata in vigore della legge con cui l’Italia ha ratificato la Convenzione dell’Aja del 1985, l’istituto del trust può dirsi oramai sostanzialmente affermato all’interno del nostro ordinamento, anche se sono ancora molte le questioni, giuridiche e fiscali, non del tutto risolte e correlate all’ingresso di un istituto di common law in un ordinamento di civil law. Di qui i mai sopiti rigurgiti dottrinali e giurisprudenziali, con fasi più o meno accentuate di rigetto, sorretti da argomentazioni che non tengono conto dell’estraneità del trust alla mentalità del giurista continentale e della necessità di adeguare la realtà normativa e fiscale, onde evitare che l’Italia risulti inadempiente agli obblighi di cui alla Convenzione dell’Aja, isolandosi, così, dai circuiti internazionali di allocazione delle ricchezze. Dal che la necessità di un continuo confronto dialettico fra gli operatori del settore, non solo per una migliore comprensione dell’istituto, ma anche per la proposta di soluzioni alle molteplici problematiche che ne implica il suo impiego, così da rendere concorrenziale anche la piazza finanziaria del nostro Paese.
L'inquadramento dell'istituto del trust
Un Manuale completo sul Trust e appena uscito nella collana Maggioli. Vengono affrontati gli aspetti giuridici e fiscali con una trattazione completa degli adempimenti dichiarativi
Le figure del trust, l’atto di trust e il diritto di informativa
La tassazione del trust puo' seguire a secondo dei casi le regole delle società commerciali o degli enti non commerciali
Una completa panoramica dell'istituto del trust, le imposte la normativa e il focus sull'applicazione dei bonus edilizi, superbonus, bonus facciate ecc. Le risposte dell'Agenzia
Disciplina fiscale delle imposte dei Trust: in consultazione lo schema di circolare dell’Agenzia delle Entrate. C’è tempo fino al 30 settembre per proposte e osservazioni
La Cassazione fa piena luce sulla non tassabilità dell'atto di dotazione del trust ponendo fine alle interpretazioni restrittive dell'Agenzia Entrate
Alcune riflessioni sulle caratteristiche e le agevolazioni fiscali del patto di famiglia e applicazioni nella prassi
La Cassazione si pronuncia su ICI/IMU in ambito trust: alcune riflessioni.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI