Sulla tassazione del Trattamento di Fine Mandato due importanti precisazioni da Cassazione e Agenzia delle Entrate in tema di rinuncia e di società estinta.
Gli amministratori di società di capitali, prima della nomina, devono presentare la dichiarazione preventiva di insussistenza delle cause di ineleggibilità: guida alla compilazione
Le finalità della revisione legale ed il rischio intrinseco: i crediti verso clienti, il campionamento e la circolarizzazione. Esempi redatti con il software Revisal
Sistema di controllo interno (SCI) , ruoli e responsabilità degli organi societari e verbali del collegio sindacale.
I chiarimenti delle Entrate sul regime fiscale applicabile al trattamento di fine mandato degli amministratori.
Il ruolo dell’organo di controllo e la disciplina di (pre)allerta nelle società a partecipazione pubblica.
Il ruolo di rilievo dei sindaci nella composizione negoziata attraverso il test per la verifica della ragionevole perseguibilità del risanamento aziendale.
Sulla responsabilità del Revisore alle frodi nella revisione di bilancio: casi esemplificativi
ISA italia 240, governance ed adeguato assetto organizzativo: la responsabilità del Revisore