Le cartelle di pagamento notificate a mezzo pec devono provenire da indirizzi presenti in appositi registri pubblici, diversamente sono nulle.
Richieste di rateizzazioni cartelle entro il 31.12.2021 senza documentazione fino a 100.000 euro e altre novità in materia di dilazione del pagamento nel decreto Ristori-quater
Il decreto ristori quater pubblicato in GU n 297 del 30 novembre proroga al 1 marzo 2021 il termine della rottamazione ter
L’Agenzia delle entrate cambia la posizione espressa: le procedure esecutive proseguono
All'esame della Commissione Parlamentare la definizione agevolata di imposte, atti di accertamento e riscossione, contenzioso entro il 31 ottobre 2020
Emergenza covid-19: sospesi i pagamenti di cartelle e avvisi. L'Agenzia delle Entrate-Riscossione chiude gli sportelli fino a nuova comunicazione Disponibili i servizi web
Rottamazione e saldo e stralcio delle cartelle. Attese le novità dal DL ora in discussione.
Rottamazione cartelle esattoriali: rata in scadenza oggi mercoledì 4 marzo 2020. Chi non paga perde i benefici
Saldo e stralcio: ecco le rate in scadenza nel 2020 e nel 2021. Chi non paga perde i benefici
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILe FAQ dell'Agenzia con i chiarimenti sulle novità della Legge n. 25/2022 in materia di definizione agevolata; rottamazione, termini di pagamento delle cartelle e rateizzazioni