Le principali novità fiscali della settimana che si chiude il 2 marzo 2012: approvazione del Decreto sulla semplificazione fiscale decreto proroghe convertito in legge - proroga liti pendenti - evasione catastale - obbligo registrazione contratto di locazioine verbale - proroga tariffe minime professionisti
Il Decreto Proroghe convertito in legge conferma la riapertura dei termini per la definizione delle liti fiscali pendenti al 31.12.2011
Dopo la fiducia al Governo, il Decreto Proroghe è stato convertito in legge
Via libera della Camera al Decreto proroghe, ora l’esame passa al Senato
Le principali novità fiscali della settimana che si chiude il 27 gennaio 2012: Decreto liberalizzazioni – Decreto semplificazioni – ulteriori semplificazioni fiscali allo studio – definizione liti fiscali pendenti al 31.12.2011 – bozze dei modelli INE, Parametri professioni, Parametri imprese, bozze istruzioni comuni studi di settore e bozze fascicoli 1 e 2 Unico PF 2012 – Telefisco 2012
Un emendamento inserisce nel D.L. Proroghe la possibilità di definire entro il 2 aprile 2012 anche le liti fiscali pendenti al 31.12.2011
A pochi giorni dalla <b>scadenza del 30 novembre</b> per la <b>definizione agevolata delle liti pendenti minori</b> (di valore pari o inferiore a 20.000 euro), <b>l’Agenzia scioglie gli ultimi dubbi</b>, con Risoluzione del 23/11/2011 n. 107, fornendo le <b>risposte a 6 domande</b> che le sono pervenute successivamente all’ultima Circolare pubblicata il 24 ottobre 2011.
Liti per le quali è stata già emessa sentenza
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI