Entro il 29.02.2016 l'invio alle Entrate dei dati relativi a spese universitarie, spese funebri e interventi edilizi, ai fini del 730/2016 precompilato
E' iniziato il 10 febbraio scorso il periodo di 30 giorni durante il quale i cittadini potranno scegliere di escludere alcune spese sanitarie dalla dichiarazione 730 precompilata
In sede di dichiarazione i contribuenti dovranno verificare l'importo indicato nella precompilata con gli scontrini
In vista della scadenza del 9 febbraio per la trasmissione dei dati delle spese sanitarie, le Entrate pubblicano alcune Faq per chiarire ambito soggettivo e oggettivo dell'obbligo
Il contribuente può scegliere, entro il 31 gennaio, di comunicare direttamente alla Entrate i dati aggregati delle spese sanitarie da escludere dal 730/2016. Altrimenti, può farlo per singole voci accedendo al Sistema TS dal 10 febbraio al 9 marzo 2016
Nel 730 precompilato 2016 le spese mediche che non verranno inserite sono solo quelle che riguardano i farmaci da banco
Nel frattempo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del 13.01.2016 che stabilisce i termini di invio dei dati relativi alle spese universitarie, funebri e di ristrutturazione.
E' giunta la proroga tanto attesa dell'invio dei dati delle spese sanitarie 2015 al Sistema Tessera Sanitaria. Il nuovo termine è il 9 febbraio. Slitta al 9 marzo il termine per l'esercizio del diritto di opposizione da parte dei contribuenti
Con un Comunicato Stampa di oggi l'Agenzia delle Entrate annuncia che per l'invio dei dati sanitari c'è tempo fino al 9 febbraio: ecco il testo completo
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIObbligo di fattura elettronica: il decreto fiscale 2022 con emendamento proroga il divieto per gli operatori del sistema tessera sanitaria