Le Entrate ricordano che è il 31 gennaio 2016 il termine entro il quale medici e strutture sanitarie dovranno trasmettere i dati delle spese sanitarie 2015
Con un comunicato stampa del 5 gennaio l’Agenzia delle Entrate conferma la scadenza del 31 gennaio per l'invio delle spese sanitarie. Ecco il testo:
Quest'anno ha visto il debutto della dichiarazione 730 precompilata, che dal 2016 verrà implementata dal Fisco anche con i dati della Tessera Sanitaria
Le strutture sanitarie e i medici dovranno inviare al Sts i dati delle spese relative al 2015. L'operatività della trasmissione è ancora in stand by.
Per le spese sanitarie 2015, sarà possibile per i contribuenti esercitare il diritto di opposizione richiedendo la cancellazione dei dati dal 1° ottobre 2015 al 31 gennaio 2016
A partire dal modello 730/2016 confluiranno nella dichiarazione precompilata anche i dati delle spese sanitarie dei contribuenti grazie all’implementazione del Sistema Tessera Sanitaria
Con provvedimento del 31 luglio pubblicato il 3 agosto 2015 emanate le modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie per il 730 precompilato
Per predisporre il 730 precompilato, le Entrate utilizzeranno i dati presenti in Anagrafe tributaria, i dati dei CUD ed i dati forniti da soggetti terzi su oneri detraibili e deducibili
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIObbligo di fattura elettronica: il decreto fiscale 2022 con emendamento proroga il divieto per gli operatori del sistema tessera sanitaria