Un Paradosso o meglio ancora un controsenso logico-giuridico
Sostenibilità: fattore rilevante nella valutazione della performance di lungo termine delle imprese
Si riscrivono le relazioni industriali nell’era della Sostenibilità? Rendicontare la partecipazione sindacale come prova di Sostenibilità sociale?
Cina: il Governo introduce Super-deduzione per R&S, Agevolazioni IVA e Ammortamento Agevolato
Valanga sostenibilità: “tramonto” del negozio giuridico così come fin qui conosciuto, l’autonomia contrattuale nell’era della Sostenibilità e l’"obbligo diffuso” di Sostenibilità
Contrattualistica pubblica e sostenibilità: applicazione del paradigma ESG nella PA
La sostenibilità come fattore di successo per l'impresa: quanto contano equità sociale, pari opportunità, conciliazioni vita-lavoro e altre variabili nella scelta del lavoro
Report ESG: proroghe confermate e semplificazioni in arrivo. Un approfondimento sulla Direttiva UE 2025 794 pubblicata in GUE il 16 aprile 2025
Strumenti, principi e obiettivi per un’amministrazione pubblica più efficiente, inclusiva e orientata allo sviluppo sostenibile
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILa rendicontazione sostenibile nella nuova Direttiva Europea, CSRD: principio di proporzionalità e PMI, prospettiva Forward-looking e principio di Reasonable Assurance del Report